
Padre Bernardo Cervellera e i cristiani in Medio Oriente e Cina I cristiani perseguitati in Medio Oriente ci consegnano due motivi per cui gioire. Il primo è che la fede in Cristo è la cosa più importante per cui vivere,…
Padre Bernardo Cervellera e i cristiani in Medio Oriente e Cina I cristiani perseguitati in Medio Oriente ci consegnano due motivi per cui gioire. Il primo è che la fede in Cristo è la cosa più importante per cui vivere,…
Silvia e Roberto si sposeranno il 10 settembre nell’abbazia di Marola. E alla fine dell’incontro-apericena su “Family man”, il nuovo libro scritto dal direttore de La Libertà, hanno ricevuto l’attestato del corso “Tobia e Sara”, per i fidanzati dell’Azione Cattolica,…
Da Gavassa il diario del 32° Festincontro di Ac L’editoriale di questo numero di L’Uomo e la Chiesa è del presidente diocesano di Ac. “L’anima mia magnifica il Signore, ed il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore”. Con le…
Il messaggio dell’assistente don Francesco, l’assemblea diocesana di Bagnolo e la veglia per i giovani in Cattedrale lunedì 21 dicembre Papa Francesco, nel suo primo Angelus domenicale, ci diceva che “seguire Gesù significa condividere il suo amore misericordioso, entrare nella…
Su La Libertà del 12 dicembre 2015 quattro pagine a colori dedicate allo speciale “L’Uomo e la Chiesa” dell’Azione Cattolica diocesana. In sommario: il messaggio natalizio dell’assistente don Francesco Avanzi; il resoconto dell’assemblea diocesana di Ac nell’articolo di Chiara Oleari;…
“C’è una grande ricchezza umana all’interno del Centro Sportivo Italiano. Ed è fatta anzitutto di generosità, di gratuità (la stragrande maggioranza sono volontari…), di simpatia”. Sono parole di don Alessio Albertini, brianzolo doc ma nomade per chiamata, così si autodefinisce,…