Che tu sia un giovane adolescente o un lanciatissimo 50enne, sui social ci si va per dire qualcosa, per spiare gli altri, per mettere foto di gatti e alternare contenuti seri a contenuti leggeri. Su ogni social si APRE un…
Che tu sia un giovane adolescente o un lanciatissimo 50enne, sui social ci si va per dire qualcosa, per spiare gli altri, per mettere foto di gatti e alternare contenuti seri a contenuti leggeri. Su ogni social si APRE un…
Sarà capitato a tutti, penso, di chiedersi da ragazzi cosa facessero i prof in estate. Ricordo che queste persone che vedevo tutti i giorni per poi sparire improvvisamente per tre mesi, con l’arrivo di Giugno diventavano delle entità misteriose che…
Ho scoperto che la vita civile e la vita spirituale hanno in comune una cosa molto importante e molto faticosa: l’universalità del diritto di voto e dell’amore di Dio. Esatto, per certi aspetti l’amore di Dio è un po’ come…
“Di Battisti e Mogol, del FestivalBar Ma che ne sanno i 2000 Di quando c’era il walkman E Fiorello al Karaoke Dei Nirvana e dei Guns Della musica dance Ma che ne sanno i 2000 E di quando alle tre…
Si dice che il Vangelo debba parlare alla nostra vita, e per me questo “parlare” è sempre stato rivolto alla sfera delle relazioni personali, delle amicizie o dei luoghi di servizio. Domenica 5 Novembre però, ascoltando il Vangelo ho pensato…
Da quando ho finito l’università e mi sono buttata nel mondo dell’insegnamento (che detta così sembrano secoli, ma sono poi due anni scarsi) sento molto come la scuola ti metta di fronte alla sfida di essere una buona insegnante di…