I temi della riflessione di Papa Francesco nel tempo di Natale
Parola e luce. Il prologo di Giovanni, il Vangelo del giorno di Natale: il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi. E l’epifania, la luce che guida i popoli verso quel bambino nato in una mangiatoia, a Betlemme. È lungo questi momenti che si sviluppa la riflessione del Papa nel tempo di Natale, prima della festa del battesimo del Signore.
“All’inizio era la Parola”, ricordava Papa Benedetto al Sinodo dei vescovi del 2008 sulla Parola di Dio. E aggiungeva: “tutto è creato dalla Parola e tutto è chiamato a servire la Parola. Questo vuol dire che tutta la creazione, alla fine, è pensata per creare il luogo dell’incontro tra Dio e la sua creatura”. Proprio per dare vita a questo incontro, Dio ha avuto bisogno della carne del figlio per vivere e sentire come ogni uomo; la sapienza è diventata parola e ha messo la tenda là dove ci sono le gioie e le speranze, le attese e le sofferenze di ogni uomo.
Leggi tutto l’articolo di Fabio Zavattaro su La Libertà del 15 gennaio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.